IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
“La Difesa Integrata dalle nottue è basata sulle informazioni che man mano verrano date tramite il Bollettino. Non ha alcun senso tecnico ed è contro i principi della Difesa Integrata il trattamento preventivo alla semina del mais contro le nottue. Nel caso di voli migratori da sud, sarà segnalato il momento in cui osservare gli appezzamenti e verificare la percentuale di piante attaccate per poi trattare prontamente all’eventuale superamento della soglia di danno (5% per il mais) ove necessario. Di seguito le informazioni sul parassita e la procedura della Difesa Integrata in dettaglio. “
Anche quest’anno è stata attivata la rete di MONITORAGGIO A FEROMONI DELLE NOTTUE ( Agrotis ipsilon, Agrotis segetum).
Le nottue hanno livelli di presenza molto variabili negli anni. Gli attacchi più consistenti alle colture erbacee sono stati portati dalla specie migrante A. ipsilon; tale specie normalmente non riesce a svernare in Italia Settentrionale, per via delle condizioni climatiche, e le pullulazioni sono determinate da massicci voli da sud. La specie svernante A.segetum è costantemente presente ma non ha mai causato attacchi consistenti al mais. Il danno è causato da larve dal quarto stadio in poi e dal punto di vista della difesa del mais nelle prime fasi di sviluppo delle piante, risulta pertanto fattore chiave riuscire a prevedere il momento dell’eventuale presenza della prima specie.
A) INDIVIDUAZIONE AREE CON POPOLAZIONI SOPRA E SOTTO LA SOGLIA DI DANNO: VALUTAZIONE RISCHIO, MONITORAGGIO, CONFRONTO CON LE SOGLIE DI DANNO
L’incidenza media dei danni è bassa (inferiore all’1% della superficie). In alcune stagioni le popolazioni sono praticamente assenti, mentre in altre possono raggiungere livelli tali da causare la risemina del mais e altre colture erbacee in aree localizzate, talvolta anche estese. Vi sono pertanto le condizioni per differenziare aree da trattare e da non trattare. Sono disponibili trappole per un efficace monitoraggio, soglie di indifferenza, modelli di sviluppo per la previsione e le indicazioni in tempo reale.
Secondo i principi della DI nelle colture erbacee la lotta alle nottue si baserà su un monitoraggio mediante l’utilizzo di trappole a feromoni (Hartstack, VARL o a colla), su ampia area a basso costo, e l’analisi dei venti da sud e sul modello previsionale (Difesa Integrata a livello territoriale) con successivo controllo dei livelli di popolazione effettivi (Difesa Integrata a livello aziendale) solo ove il monitoraggio territoriale ha evidenziato il rischio. La distribuzione e i momenti di cattura nel periodo primaverile saranno segnalati con successivi bollettini ai coltivatori di mais o altre colture suscettibili tempestivamente in modo da poter prendere nota dello stato di copertura vegetale dei terreni interessati dal volo (saranno a rischio di presenza di larve quelli con copertura vegetale in quanto consentono l’alimentazione delle giovani larve). Una volta individuato con il monitoraggio territoriale il momento di arrivo e la distribuzione delle nottue (preceduto in genere da venti da sud forti e continui), con le catture delle trappole e l’analisi dei venti si comincia il calcolo della somma termica (al giorno (T max. – Tmin.)/2 – 10.4, soglia di accrescimento delle larve) usando la temperatura dell’aria o del suolo. A partire dalla data di rischio segnalata dal modello si dovrà osservare tempestivamente se vi è presenza di larve di nottua nelle aree individuate come a rischio, per eventualmente intervenire in post-emergenza con insetticidi liquidi qualora si superi la soglia di danno: il limite per il mais è il 5% delle piante attaccate se queste sono più piccole delle 7-8 foglie. Sia gli insetticidi fosforganici sia i piretroidi sono efficaci se distribuiti tempestivamente dopo l’accertamento del superamento della soglia, di sera con volumi d’acqua abbondanti (10 hl/ha e più).
B) VALUTAZIONE DELLA DISPONIBILITÁ DI SOLUZIONI AGRONOMICHE, BIOLOGICHE, FISICHE O COMUNQUE NON CHIMICHE PER SOSTITUIRE IL TRATTAMENTO CHIMICO OVE NECESSARIO INTERVENIRE
In pratica, nel caso di superamento della soglia di danno, non sono disponibili efficaci strategie alternative “non chimiche”. In generale la semina anticipata (strategia agronomica) aumenta la probabilità che la coltura sia ben sviluppata, non più suscettibile al danno al momento della comparsa del quarto stadio di nottue.
In base alle conoscenze/riscontri pratici sopra descritti e ai principi della DI interventi insetticidi alla semina (microgranulari o come concia del seme) non sono giustificati in quanto collocati in un momento in cui non si può conoscere la presenza o meno di popolazioni dell’insetto dannoso (comunque le potenzialità di contenimento degli insetticidi alla semina sono basse o anche nulle per il lungo periodo che intercorre tra distribuzione ed attacco). La lotta si baserà, come sopra descritto, sul monitoraggio e la previsione dello sviluppo con modelli previsionali, verifiche di campo qualora vi siano le condizioni di sviluppo alla formazione del quarto stadio, interventi in post-emergenza nel caso di accertato superamento della soglia. La copertura del fondo mutualistico garantisce il risarcimento per danni dovuti a eventuali errori di applicazione della DI o inaspettati attacchi la cui probabilità è comunque bassa.
Per approfondire il funzionamento del modello e le misure da prendere si veda anche la RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE.
_______________________________
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: • le previsioni meteorologiche • il bollettino Agrometeoinforma • i dati meteorologici della rete ARPAV in diretta di ieri degli ultimi 60 giorni degli ultimi anni
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 045 913620 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee. Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>